ACCESS è un nuovo servizio, gratuito, che doterà gli ingressi condominiali gestiti dallo Studio Parisi di Imperia di un sistema di apertura digitale. L’idea nasce dalla complessità di gestione delle chiavi da affidare ai vari fornitori per garantire l’accesso per manutenzioni o interventi alle unità immobiliari. Può essere utilizzato anche […]
Generale
Un contributo per promuovere il rinnovo dei vecchi impianti elettrici interni ai condomini, per migliorarne sicurezza ed efficienza, con rimborsi al condominio per i lavori edili effettuati, fino a 1.200 euro per appartamento coinvolto e fino a 900 euro per ogni piano. Sono i principali contenuti della delibera con cui […]
Sempre più concreta l’ipotesi di abbellire gli immobili a spese dell’Erario, anche per una semplice manutenzione ordinaria. Nel disegno di legge di Bilancio 2020 (bozza del 30 ottobre) un articolo è dedicato alla possibilità di detrarre dalle imposte sui redditi il 90% delle «spese documentate sostenute nell’anno 2020», relative a […]
Amministratore Evoluto, l’unico percorso per l’Amministratore di Condominio è con Michele Parisi. MICHELE PARISI – IMPERIA Michele è sempre stato per me uno stimolo a migliorarmi. Ho conosciuto tantissimi amministratori nella mia vita, ma pochissimi sono stati quelli che mi hanno REALMENTE IMPRESSIONATO e ISPIRATO. Michele è uno di […]
Il Decreto del 25 gennaio 2019 modifica ed integra l’impianto base del Decreto n. 246 del 1987. Le modifiche ed integrazioni non stravolgono quanto già riportato nel precedente decreto, ma spostano l’attenzione da un adempimento tecnico-prescrittivo alla gestione dell’attività ai fini antincendio per gli edifici di civile abitazione.
Agevolazioni fiscali per impianti di climatizzazione estiva (condizionatori) e invernale, diversificate per categorie di interventi e in base a precisi requisiti: restano confermate per il 2019. Con il nuovo Decreto Crescita sarà possibile ottenere lo sconto diretto sull’acquisto con la cessione del credito al venditore. Il condizionatore non è più […]
Ciascun condòmino ha diritto di utilizzare la propria unità immobiliare nei modi che gli sono più confacenti, salvo i limiti imposti dalla legge e/o dal titolo. La distinzione più nota tra i balconi, quella per così dire di carattere generale, è rappresentata dalla suddivisione nelle categorie di balcone aggettante e […]
La Cassazione, con sentenza n. 13043/2019, ha stabilito che la detrazione per il recupero edilizio degli immobili non può essere concessa nel caso di completamento della costruzione dell’immobile. Nel caso esaminato dalla pronuncia in commento, infatti, alcuni elementi significativi (accatastamento, fornitura energia elettrica, stipula dei contratti di mutuo e certificati […]
Ripartizione delle spese per la manutenzione e riparazione dei frontalini dei balconi. I frontalini dei balconi nei condomini non sono di proprietà esclusiva ma di tutti. In caso di manutenzione e o riparazione la divisione delle spese è perciò automatica. Il principio ferreo è stato ribadito nuovamente dalla Cassazione che […]
Gdpr e Condominio: Compiti, incombenze e ruoli in materia di privacy nell’ambito condominiale Dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento UE 2016/679 che norma la protezione dei dati delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla loro circolazione. (art. 1 Reg. UE 2016/679). […]